Formato file accettati:
1. PDF a 300 dpi, con immagini incorporate e testi convertiti in tracciato.
2. TIFF o JPEG a min. 300 dpi.
3. PSD a 300 dpi, con livelli aperti, allegare i font utilizzati o rasterizzare il testo, eliminare i livelli superflui.
TUTTI I FILES DEVONO ESSERE GIA’ TRASFORMATI IN QUADRICROMIA CMYK
I TESTI TROPPO PICCOLI RISCHIANO DI ESSERE ILLEGIBILI, GRANDEZZA MINIMA CORPO 6 PT.
Non sono accettati invece file in Word, Publisher, Excel, Nero, in quanto non sono programmi gestibili.
N.B. Tutti i files devono avere 3 mm di abbondanza tutto attorno
GRAFICA PER LABEL CD-DVD:
Le ultime tecnologie di stampa Termotrasferita da noi utilizzate per la stampa della label dei supporti, permettono di ottenere colori fedeli, brillanti e una definizione assolutamente foto-realistica.
Per ottenere il massimo risultato, è importante seguire le indicazioni per la preparazione dei files grafici per personalizzare i supporti
• modo colore CMYK
• risoluzione 300 dpi
• dimensione: 120 mm
• la grafica NON deve avere il foro centrale, lasciare proseguire lo sfondo fino al centro
• Non inserire testi e loghi a meno di 2 mm dal foro centrale e da circonferenza esterna.
• preferibilmente non utilizzare caratteri di dimensione troppo piccola (min. corpo 5) specialmente se la scritta è in negativo
• convertire i testi in tracciati
• unire tutti i livelli (file non più modificabile)
• salvare ed inviare il file preferibilmente in formato PDF vettoriale oppure TIFF (senza compressione)
GRAFICA PER PACKAGING BOOKLET, PARTI CARTACEE, CONFEZIONI IN CARTONATO:
A seconda del packaging che sceglierete, vi forniremo un file pdf fustella con tutte le dimensioni/misure necessarie per la creazione delle grafiche relative alle parti cartacee da stampare, come booklet e inlay-card per jewel box, bustine in cartoncino, digifile, digipack, etc.
• modo colore CMYK
• risoluzione 300 dpi
• dimensione: vedi dime del packaging desiderato
• Considerare sempre 3 mm per lato di abbondanza della grafica (lasciare sbordare il fondo per 3 mm oltre alla linea di taglio)
• Non inserire testi e loghi a meno di 3 mm dalla linea di taglio
• preferibilmente non utilizzare caratteri di dimensione troppo piccola (min. corpo 5) specialmente se la scritta è in negativo
• convertire i testi in tracciati
• unire tutti i livelli (file non più modificabile)
• salvare ed inviare il file preferibilmente in formato PDF vettoriale oppure TIFF (senza compressione)